Privacy e trattamento dei dati personali
Chi siamo
Questo sito è proprietà dell’Associazione culturale “Etruria Classica” – Via 10 Settembre n° 10 – 57025 Piombino (LI) e si trova all’indirizzo www.etruriaclassica.it
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, il sistema utilizzato (WordPress) salva i dati mostrati nel modulo dei commenti, nonché l’indirizzo IP del visitatore e la stringa dell’agente utente del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata dal tuo indirizzo e-mail (chiamata anche hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Contenuti inclusi tramite siti di terze parti
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.) provenienti da siti web di terze parti. Il contenuto incorporato da altri siti web si comporta esattamente come se il visitatore avesse visitato il sito web di origine.
Questi siti web di terze parti possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se disponi di un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Non condividiamo alcun tuo dato con terze parti.
Per quanto manteniamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. In questo modo possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per tutti gli altri dati che puoi fornirci ai fini di attività specifiche (diventare socio, partecipare a concorsi o altre attività dell’Associazione) i dati verranno mantenuti fino a quando necessari al compimento delle attività per le quali sono forniti.
I tuoi diritti
Se hai lasciato commenti, ti sei associato o hai inviato moduli per l’iscrizione ai concorsi e/o altre attività dell’Associazione, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che vengano cancellati tutti i tuoi dati personali in nostro possesso. Ciò non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove sono inviati i tuoi dati
Eventuali commenti lasciati dai visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Iscrizione ai concorsi ed affiliazione/rinnovo dello stato di socio
Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) di seguito denominato T.U., norma che disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali di cui l’Associazione culturale Etruria Classica entrerà in possesso, La informiamo di quanto segue:
1 .FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
Il trattamento è finalizzato unicamente per la realizzazione delle finalità istituzionali promosse dall’associazione stessa nei limiti delle disposizioni statutarie previste e in conformità a quanto stabilito dal D.Lgs. n. 196/2003.
2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.
- Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distribuzione dei dati;
- Le operazioni possono essere svolte con o senza il supporto di strumenti elettronici o comunque automatizzati;
- Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.
3. CONFERIMENTO DEI DATI.
Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
4. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DI DATI.
L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.
5. COMUNICAZIONE DEI DATI.
I dati personali saranno a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione si riveli necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
6. DIFFUSIONE DEI DATI.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO.
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO.
L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; l’interessato ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
9. TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Titolare del trattamento è l’Associazione culturale Etruria Classica con sede in Piombino (LI), Via X Settembre n° 10. Responsabile del trattamento è il Presidente. Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 del predetto decreto presta il proprio consenso all’intero trattamento dei propri dati personali necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa, nonché alla comunicazione dei dati ai soggetti indicati nell’informativa e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dai contratti. Sono consapevole che, in mancanza del mio consenso l’Associazione non potrà dar luogo ai servizi citati.